AMORETTI Maria Cristina Ricercatore
Sede: Via Balbi 4, II piano
Tel: 0102099796
Email: cristina.amoretti[at]unige.it
Home Page: http://filosofia.dafist.unige.it/amoretti

Bachecahttp://www.dafist.unige.it/?post_type=dipendente&p=2465

Cristina Amoretti è ricercatrice a tempo determinato di tipo B in Logica e Filosofia della scienza presso il DAFIST dell’Università di Genova. In precedenza è stata assegnista di ricerca e post-dottoranda presso il Dipartimento di Filosofia e il DAFIST dell’Università di Genova e presso l’ICT del CNR di Roma, Visiting Scholar presso il Department of Philosophy dell’University of Malta, nonché Visiting Research Fellow presso il Department of Philosophy del King’s College, London, il Center for Mind and Brain in Evolution della Rurh-Universitaet, Bochum e l’Institut für Geschichte und Ethik der Medizin della Technischen Universität München. Dal 2010 al 2014 ha fatto parte del comitato direttivo della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA), di cui, dal 2012 al 2014, è stata anche vice-presidente. Attualmente fa parte del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Scienze Cognitive (AISC) e della Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza (SILFS).

Le sue principali linee di ricerca riguardano la filosofia della mente, la filosofia della scienza, con particolare riferimento alla filosofia della medicina e della psichiatria, l’epistemologia femminista. Più precisamente, esse si concentrano sulla base naturale e sulle dimensioni sociali della mente e della conoscenza, sulle varie forme di esternalismo in relazione al mentale, sui concetti generali di salute e malattia, sulla definizione di disturbo mentale e la nosologia del DSM, nonché su alcune problematiche relative alla medicina di genere.

Ha insegnato Filosofia e logica della scienza presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Genova, Comunicazione visiva presso quella di Scienze dell’Educazione, Metodologia delle scienze umane presso quella di Lettere e Filosofia. Attualmente, presso il DAFIST dell’Università di Genova, insegna il corso di Filosofia della mente per la laurea triennale in Filosofia e, presso il DIBRIS, una parte del corso di Mente, scienze cognitive, espressione artistica per la laurea specialistica in Digital humanities. Fa inoltre parte del collegio docenti del dottorato FINO.

Alcune pubblicazioni recenti

Per ulteriori pubblicazioni vedi:

Didattica 2017/18

Didattica 2016/17